Myrina's Eyes

Myrina's Eyes

Deeds not words

Menu Salta al contenuto
  • Affermazione
  • Facebook
  • Instagram

Tag: ragazzini

15 agosto 202023 gennaio 2021 myrinaqueen

Sesso e salute: sembra che a preoccuparsi siano solo donne e ragazze

Traduci

Sono frutto di uno st*pro, ai danni di una sedicenne nel Brasile della dittatura militare, un Brasile che ancora oggi non riconosce alle donne la possibilità di abortire in modo libero, sicuro e gratuito. Questo è un post di domande. Le domande che mi sono fatta e ci siamo fatte in autocoscienza. Come potete aver capito, se mi seguite da un po', film e libri sono le mie due grandi passioni. L'arte e la musica sono invece le passioni del @la.nottola . Avevo scritto questa riflessione sul blog qualche mese fa e ho pensato di farne un post. Sono un'appassionata di ricostruzioni storiche da sempre e da sempre la storia mi restituisce solo una parte di quello che è successo all'umanità. Per trovare la parte che parla anche di me devo fare sempre ricerche più approfondite e spesso sotto la dicitura "storia delle donne". Il dominio maschile è evidente nel momento in cui ci si ferma a pensare che La Storia (tutto maiuscolo) è quella che parla di uomini, anche quando ricostruisce usi, costumi e abitudini; mentre se parla di donne non è più solo storia ma "storia delle donne". Il maschio coincide sempre con l'umanità, è un neutro che vale per tutte e tutti. Le donne valgono solo per loro stesse. Avete presente quando improvvisamente riuscite a mettere a fuoco una cosa? Spesso le femministe vengono prese in giro quando parlano di fallocentrismo, come se fossimo noi le ossessionate. Per me non è stato facile né immediato capire come sono riuscita a ritrovarmi in una relazione violenta, come sono riuscita a tollerare e viverci dentro per tanto tempo. Nel corso del tempo ho dovuto fare un percorso all'indietro, pensare ai primi momenti che ho passato con quell'uomo, quando ho deciso di avere una relazione con lui. Di questo forse scriverò dei post sul blog. Lui è stato davvero bravo ad insinuarsi nelle crepe della persona che ero, ad usare i miei punti deboli, le mie aspirazioni (che tutte abbiamo, senza alcuna eccezione). In tutto questo un ruolo importante lo ha la cultura patriarcale, cioè il dominio maschile che potremmo sintetizzare in mascolinità/virilità VS femminilità. Quello che vorrei con questo, e con altri futuri post, è provare ad accendere una lampadina, aiutare qualcuna a uscirne prima di ritrovarsi nella spirale della violenza, così come vorrei che alcune di noi avessero gli strumenti per stare vicine alle amiche prima di dover pensare a come aiutare le amiche ad uscire dalla spirale della violenza. Over time it became clear to me that male dominance, patriarchy expects and demands a higher standard of moral integrity for women. As if the bar of tolerance is set much higher, much more distant. 'Falling', and thus being accused and blamed, is therefore something that has been happening to us much more frequently since we were children. This #doublestandard basically imposes a constant limitation of behaviour on those who are female (regardless of age and I would say since childhood), a sort of pervasive social control, a control that is based on sex; a control that we can define as gender binarism: that is, we do not travel on the same rail, the same social, cultural, moral rules do not apply to us females as they do to males.

Categorie

  • Aneddoti
  • Bisessualità e lesbismo
  • Chicche social
  • Deumanizzazione
  • Donne nella storia
  • Il genere
  • L'oppressione nel mondo
  • lavoro
  • Madri e maternità
  • prostituzione
  • queer
  • Recensioni
  • Riflessioni femministe
  • Salute delle donne
  • Senza categoria
  • violenza di genere
  • Violenza Istituzionale
  • WLW – woman-loving-woman

Myrina’s eyes

Myrina’s eyes
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Myrina's Eyes
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Myrina's Eyes
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie