American nightmare – Matrimoni forzati con minorenni, incesto e poligamia made in USA

Una delle notizie del 2020 passate nella quasi indifferenza generale riguarda la depenalizzazione della poligamia nello stato dello Utah; sicuramente in un clima di perbenista ed ipocrita “apertura” questa notizia potrebbe far credere che questa scelta costituisca un “passo avanti”, ma non nello Utah, non negli USA. Lo Utah infatti è uno degli stati con la più alta concentrazione di mormoni fondamentalisti nel cui territorio vivono due delle comunità mormone più numerose: la Chiesa Fondamentalista di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni (FLDS) e la Chiesa di Cristo degli Ultimi Giorni di Kingston (detta l’Ordine).

Come spesso accade su suolo statunitense, quando si vuole che un determinato fatto venga percepito come lecito, legittimo e socialmente accettabile la televisione inizia a creare dei contenuti che diano una visione estremamente positiva, romantica e romanzata delle cose e la questione della poligamia non fa eccezione (ad esclusivo vantaggio e beneficio dei maschi mormoni). Nel 2010 venne lanciata negli USA una docuserie dal titolo Sister Wives ( il titolo italiano è “Io e le mie mogli”) che narra le vicissitudini di una famiglia poligama (ma che ovviamente viene spacciato per poliamore) composta dal patriarca Kody e le sue quattro mogli. Una docuserie melensa che cerca di convincere lo spettatore che quella poligama è una scelta autodeterminata, poco importa che il marito sia letteralmente a capo della sua famiglia, che sia patriarca e che tutti i componenti gli debbano obbedienza; poco importa che sia anche pastore della sua famiglia e che i valori che circolano in quella famiglia siano quanto di più patriarcale, reazionario, retrogrado e conservatore. Non importa perché quella docuserie stuzzica le pruriginose curiosità di tutti e non è un caso che l’industria del porno abbia iniziato a girare tutta una serie di filmati che si basano proprio sulla famiglia poligama e sui mormoni.

I mormoni fondamentalisti (nati dallo scisma con la chiesa mormone ufficiale) portano avanti una visione della famiglia e della donna che sembra un incrocio fra ottocento europeo e sharia.

Ad esempio la FLDS è guidata (capeggiata) da Warren Jeffs, condannato per violenza sessuale ai danni di due minori (una sua moglie quindindicenne ed una sua moglie dodicenne), il quale per anni ha latitato con l’accusa di aver organizzato matrimoni illegali tra i suoi seguaci maschi adulti e ragazze minorenni nello Utah ed è stato perseguito anche per incesto. Jeffs è il capo e profeta indiscusso e sembra che abbia contratto 79 matrimoni.

La realtà all’interno di queste comunità è stata resa nota quando le donne hanno iniziato a fuggire, fare causa o semplicemente a raccontare quello che accade in esse; una fra queste è Rebecca Musser che a 19 anni fu costretta a sposare Rulon Jeffs (precedente capo della chiesa) che di anni ne aveva 85 ed era un collezionatore compulsivo di mogli; ne ha avute più di 70.

Uno dei capisaldi della dottrina di questa chiesa mormone è il placement marriage ( matrimonio di collocamento) in sostanza un matrimonio combinato dal profeta (Jeffs) per unire una “donna” (molto spesso minorenne) ed un uomo (spesso anziano), poiché il matrimonio plurimo è una delle strade per la salvezza. Le donne non hanno proprietà, non possono fare nulla senza il permesso di un uomo (soprattutto il profeta), i bambini non frequentano le scuole e vengono “istruiti in casa”.

Non è da meno l’altra chiesa mormone fondamentalista, l’Ordine o Kingstone clan, dove le donne per poter ricevere un minimo di accettazione sociale sanno di dover partorire almeno un bambino all’anno. L’incesto è tollerato; esemplare è il caso di una ragazzina di 15 anni costretta a  sposare il nipote che aveva 19 anni. Per dare l’idea di quale rete di incesti e soprusi costituiscono queste sette basti pensare che il matrimonio di cui ho appena scritto era stato combinato da uno dei patriarchi  John Daniel Kingston, il quale a sua volta aveva sposato 14 donne tra cui alcune sue sorellastre.

Vorrei far riflettere come una delle categorie di porno più prolifere è proprio quella che riguarda il sesso non consensuale con le sorellastre, quindi queste sette mettono in atto quella che è una fantasia che molti uomini trovano eccitante.

Tornando alle sette, in esse le donne costituiscono una proprietà che passa di padre in marito (ed il marito è magari lo zio, il cugino, il nipote), viene loro impedito anche solo di scegliere come vestirsi, di possedere un telefono, comunicare con l’esterno. Vivono spesso in giganteschi quartieri esclusivi, isolati e lontani da sguardi indiscreti e da controlli di ogni tipo.

La polizia canadese sospetta che la FLDS abbia trafficato ragazzine minorenni verso il Canada per organizzare matrimoni forzati.

Per anni i mormoni fondamentalisti hanno cercato di far depenalizzare la poligamia (illegale in tutti i 50 stati) ma senza successo, questo perché si riteneva che la poligamia fosse un danno per le donne (chissà come mai) e così è stato fino al 2020 quando proprio lo Utah decide di depenalizzarlo. Non ci vuole molto ad immaginare quali effetti devastanti possa avere tutto questo, perché nonostante la legge vieti espressamente il matrimonio con le minorenni o contro la propria volontà (quindi il matrimonio combinato) questa depenalizzazione creerà necessariamente una cortina fumogena che renderà ancora più difficile individuare i crimini e renderà ancora più difficile per le donne scappare visto che a quel punto dovranno divorziare e magari garantire in nome della bigenitorialità la frequentazione fra i figli e padri come quelli descritti sopra. E lo Utah potrebbe essere il primo ma non l’ultimo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...