Myrina's Eyes

Myrina's Eyes

Deeds not words

Menu Salta al contenuto
  • Affermazione
  • Facebook
  • Instagram

Tag: patriarcato

27 ottobre 202227 ottobre 2022 Myrina

La reputazione della donna

27 agosto 2022 Myrina

Elezioni 2022: il corpo femminile fatto a pezzi

20 aprile 202220 aprile 2022 Myrina

Misandrico ci sarai tu.

19 aprile 2022 Myrina

Il silenzio delle bambine e la violenza dei bambini

2 aprile 20222 aprile 2022 Myrina

La parola Tr*ia

17 marzo 202217 marzo 2022 Myrina

Burn out: lo stress cronico che provano molte donne

12 marzo 202213 marzo 2022 Myrina

Senza tempo libero: la vita breve delle donne

6 marzo 20226 marzo 2022 Myrina

Lubna, Nasrin, Nojoud: opporsi al patriarcato islamico

5 febbraio 2022 Myrina

Dividere le donne: “Tu sei unica, non sei come le altre”

12 gennaio 202228 luglio 2022 Myrina

L’eterosessualità e dominio maschile: una riflessione su C.Lonzi e A.Rich

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Traduci

L'atrofia vulvo-vaginale è una condizione patologica con un fortissimo impatto sulla vita delle donne capace di incidere su attività quotidiane come camminare. Questo post giaceva fra le bozze da moltissimo tempo, nell'ultimo mese e mezzo però sono accadute due cose che mi hanno dato la motivazione per terminarlo. In effetti è accaduta la stessa cosa due volte: mi sono ritrovata a parlare o sentir parlare degli uomini, cosa che oramai non mi capita quasi più. Questo post è la sintesi di una riflessione che ho fatto alcuni mesi fa sul blog. Prima dell'autocoscienza non sapevo cosa volesse dire vivere alienata da me stessa e dalle altre donne; riflettevo su quanto mi accadeva e accadeva alle altre e provavo molta rabbia. Ero arrabbiata per la violenza che subiamo, ero arrabbiata con le altre donne perché mi sembrava che remassero in direzione opposta alla mia. La lista delle avversarie mi sembrava più lunga di quella delle alleate; l'autocoscienza mi ha sottratta a questa dialettica contrappositiva rispetto alle altre donne: non ragiono più in termini di amiche/nemiche. Questo post è il frutto delle conversazioni con molte delle donne che seguono la pagina e anche con alcune dell'autocoscienza. Kate Millett è una delle donne del movimento che più sto amando, nelle sue parole trovo il modo per descrivere come vivo nel femminismo. Ed eccoci alla terza ed ultima parte: le donne eterosessuali. Questa è la seconda parte della riflessione che in questo caso parte dalla procreazione medicalmente assistita ma incontra anche altri temi: #adozione e #matrimonioegualitario . Questa è la prima di tre rifessioni sul tema dalla Procreazione Medicalmente Assistita, in queste riflessioni ho adottato ovviamente l'ottica femminista (quindi riguarda solo le donne) e il metodo intersezionale nel prendere in considerazione le donne di tutti gli orientamenti: lesbico, bisessuale ed eterosessuale. Poiché questa riflessione fa parte delle riflessioni su cui ci confrontiamo come Collettivo Lune e Lame ed è un post che esprime il mio contributo all'interno del collettivo ho chiesto alle altre di porlo non solo come Myrina ma anche come frutto del lavoro del Collettivo.

Categorie

  • Aneddoti
  • Bisessualità e lesbismo
  • Chicche social
  • Deumanizzazione
  • Donne nella storia
  • Il genere
  • L'oppressione nel mondo
  • lavoro
  • Madri e maternità
  • prostituzione
  • queer
  • Recensioni
  • Riflessioni femministe
  • Salute delle donne
  • Senza categoria
  • violenza di genere
  • Violenza Istituzionale
  • WLW – woman-loving-woman

Myrina’s eyes

Myrina’s eyes
Blog su WordPress.com.
Myrina's Eyes
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Myrina's Eyes
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Myrina's Eyes
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...