Myrina's Eyes

Myrina's Eyes

Deeds not words

Menu Salta al contenuto
  • Affermazione
  • Facebook
  • Instagram

Tag: donne

5 febbraio 2022 myrinaqueen

Dividere le donne: “Tu sei unica, non sei come le altre”

16 gennaio 202216 gennaio 2022 myrinaqueen

Perfide, mostruose, demoniache, nemiche: gli stereotipi tramandati sulla nostra malvagità

12 gennaio 202228 luglio 2022 myrinaqueen

L’eterosessualità e dominio maschile: una riflessione su C.Lonzi e A.Rich

20 dicembre 202120 dicembre 2021 myrinaqueen

SORELLANZA

9 dicembre 20218 dicembre 2021 myrinaqueen

Il matrimonio di Rosa: il coraggio di amare noi stesse

18 ottobre 2021 myrinaqueen

Attraversare le strade che portano i nomi di donne

7 settembre 20217 settembre 2021 myrinaqueen

Il femminismo è…

21 gennaio 202114 luglio 2021 myrinaqueen

Prostituzione – deumanizzazione di strumentalità e di fungibilità

25 settembre 202023 gennaio 2021 myrinaqueen

Conversazioni con un incel, MRA e molto altro ancora – pt.1

18 agosto 202023 gennaio 2021 myrinaqueen

La classista annoiata che si trastulla con misoginia ed odio per le madri

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Traduci

Ed eccoci alla terza ed ultima parte: le donne eterosessuali. Questa è la seconda parte della riflessione che in questo caso parte dalla procreazione medicalmente assistita ma incontra anche altri temi: #adozione e #matrimonioegualitario . Questa è la prima di tre rifessioni sul tema dalla Procreazione Medicalmente Assistita, in queste riflessioni ho adottato ovviamente l'ottica femminista (quindi riguarda solo le donne) e il metodo intersezionale nel prendere in considerazione le donne di tutti gli orientamenti: lesbico, bisessuale ed eterosessuale. Poiché questa riflessione fa parte delle riflessioni su cui ci confrontiamo come Collettivo Lune e Lame ed è un post che esprime il mio contributo all'interno del collettivo ho chiesto alle altre di porlo non solo come Myrina ma anche come frutto del lavoro del Collettivo. LE (LORO) PAROLE PER DIRLO Christine De Pizan è riconosciuta in Europa come la prima scrittrice di professione, nelle sue opere liriche e narrative trae spunto dalla propria esperienza di vita, e non dalla tradizione religiosa o mitologica, come era frequente al tempo. Ho quasi finito di leggere la nuova edizione di "Psicosociologia del maschilismo" di Chiara Volpato che, in effetti, rispetto alla prima edizione del 2013 è ampliata (con studi degli ultimi anni). Riprendere quella lettura mi ha dato l'idea per questo post. Questo è un altro piccolo tassello della mia riflessione sulla prostituzione, ne aggiungerò man mano altri, uno alla volta, per cercare di rispondere alle obiezioni sollevate di chi sostiene il sistema prostituente e quindi difende nei fatti il diritto maschile di ottenere del s3ss0. "Hai le tue cose", "Sei nervosetta", "Datti una calmata" sono frasi che molte di noi si sono sentite dire nel corso della vita. Sono frutto di uno st*pro, ai danni di una sedicenne nel Brasile della dittatura militare, un Brasile che ancora oggi non riconosce alle donne la possibilità di abortire in modo libero, sicuro e gratuito.

Categorie

  • Aneddoti
  • Bisessualità e lesbismo
  • Chicche social
  • Deumanizzazione
  • Donne nella storia
  • Il genere
  • L'oppressione nel mondo
  • lavoro
  • Madri e maternità
  • prostituzione
  • queer
  • Recensioni
  • Riflessioni femministe
  • Salute delle donne
  • Senza categoria
  • violenza di genere
  • Violenza Istituzionale
  • WLW – woman-loving-woman

Myrina’s eyes

Myrina’s eyes
Blog su WordPress.com.
Myrina's Eyes
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Myrina's Eyes
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Myrina's Eyes
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...